Concorso pubblico per titoli/esami per la copertura di complessivi n. 30 posti, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, così suddivisi: A) concorso pubblico per titoli/esami e corso di formazione professionale per n. 24 posti di Agente forestale del Corpo forestale provinciale, categoria C, livello base, della Provincia autonoma di Trento di cui n. 7 posti riservati ai volontari delle forze armate; B) concorso pubblico per titoli/esami per n. 6 posti riservati a favore del personale già appartenuto al ruolo degli agenti, degli assistenti o dei sovrintendenti del Corpo forestale dello stato.
Si richiede per il bando A):
- | età non inferiore agli anni 18 compiuti e non superiore, in ogni caso, al compimento degli anni 30 (si intendono 30 non compiuti) alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande (27/04/2018); |
- | cittadinanza italiana (con equiparazione ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alle Repubblica); |
- | statura non inferiore a metri 1,65 per gli uomini e a metri 1,60 per le donne; |
- | incondizionata idoneità psico-fisica adeguata ai compiti del Corpo forestale provinciale, secondo i parametri riportati nell’allegato D) del bando, estratto dal D.P.R. 27 febbraio 1991, n. 132. L’accertamento di tale idoneità sarà effettuato, al termine della partecipazione al corso di formazione professionale e solo nei confronti dei candidati che saranno assunti, da un collegio medico il cui giudizio sarà definitivo; | |
- | essere in possesso di uno dei seguenti diplomi di istruzione secondaria di secondo grado di durata almeno quinquennale di perito agrario o agrotecnico | |
o p p u r e |
diploma di laurea triennale o quinquennale in ambito forestale, agrario o ambientale; | |
- | essere disponibile a raggiungere, in caso di assunzione, qualsiasi struttura periferica dislocata sul territorio provinciale in cui presta servizio il personale del Corpo forestale provinciale; |
- | altri requisiti specificati nel bando. |
Si richiede per il bando B):
- | essere stato dipendente a tempo indeterminato nel ruolo degli agenti o assistenti o sovrintendenti del Corpo forestale dello Stato e ora transitato in altre amministrazioni statali, ai sensi delle disposizioni attuative dell’art. 8 della legge 7 agosto 2015, n. 124; |
- | essere attualmente in servizio presso un’amministrazione statale a seguito della soppressione del Corpo forestale dello Stato (indicare la qualifica attualmente rivestita, l’ente di attuale assegnazione, l’eventuale dislocazione sul territorio, l’esatto indirizzo comprensivo del c.a.p.); |
- | essere disponibile a raggiungere, in caso di assunzione, qualsiasi struttura periferica dislocata sul territorio provinciale in cui presta servizio il personale del Corpo forestale provinciale. |
Si invitano i candidati a voler leggere integralmente e con attenzione il bando di concorso e a compilare la domanda in ogni sua parte, senza omettere alcuna dichiarazione. I campi non compilati o i punti nei quali non risulterà barrata nessuna opzione saranno valutati come omessa.
Alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia semplice di un documento d’identità (fronte e retro) in corso di validità (qualora le dichiarazioni contenute nella domanda non siano sottoscritte alla presenza del dipendente addetto) e la ricevuta del versamento di € 25,00.=, con la causale “tassa concorso agente forestale” effettuato con le modalità specificate nel bando.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per le ore 12.00 del giorno 27 aprile 2018.
Il testo integrale del bando di concorso con i requisiti ed il fac-simili delle domande di partecipazione, sono pubblicati anche sul B.U. della Regione Trentino-Alto Adige n. 13 di data 28 marzo 2018.
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – SERVIZIO PER IL PERSONALE
UFFICIO CONCORSI E MOBILITA’
Tel. 0461/499710 - 493118 - 496330
IL PRESIDENTE
LA SOSTITUTA DIRIGENTE DEL SERVIZIO PER IL PERSONALE
Nel rispetto delle normative vigenti è fatto assoluto divieto di fumare sia nei locali interni, sia negli spazi esterni di pertinenza del Liceo. In caso di non rispetto di tale divieto scatteranno le sanzioni previste dalla legge.